Autunno in Barbagia 2013 - Ovodda 'Ungrones de bidda' 8/9/10 novembre

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Venerdì 8 novembre 2013
Ore 16.00 - Inaugurazione della manifestazione.
Apertura delle Cortes con i bambini di Ovodda: ''Bibliobus Libri Itineranti'' e Laboratori Manuali a cura dell'Amministrazione Comunale, della CSB di Nuoro e della Proloco di Ovodda.
Mostre bibliografiche: ''Storie da Mangiare'' -''Dal campo al Piatto''.
Sabato 9 novembre 2013
Ore 10.00 - Apertura delle Cortes.
Ore 10.30 - Centro di Aggregazione sociale - Casa del Pane in Via Taloro: ''Sas Massarias de su Pane'' - Mostra degli oggetti del pane a cura dei Panificatori e della Proloco di Ovodda.
ORE 11.00 - Sala Consiliare: Convegno: ''Ovodda: Ambiente, Agroalimentare e Sostenibilita''. Il Modello economico ovoddese tra criticità e strategie di sviluppo. A cura dell'Amministrazione Comunale.
Ore 14.30 - Centro di Aggregazione sociale- Casa del Pane Via Taloro:''Sa o^tta de su Pane''giornata di sensibilizzazione al consumo del pan'è fressa- Dimostrazione di preparazione e cottura del pane nel forno a legna e degustazione a cura dei panificatori della ProLoco di Ovodda.
Ore 16.00 - Municipio:''No mi so' isporadu e no m'isporo…''Incontro sulla poesia ovoddese dell'‘800 e del primo ‘900 a cura dell'Amministrazione Comunale. Letture di Liborio Vacca con l'intervento del ricercatore Pier Gavino Sedda.
Per tutta la giornata: Arti e mestierinel cuore del centro storico - Esposizione delle lavorazioni artigianali del sughero, granito, pelli e cuoio, costumi tradizionali, delle launeddas e dei prodotti tipici locali del fiore sardo DOP, dei dolci tipici e del pane fressa.
Balli e canti della tradizione ovoddese accompagneranno i visitatori durante la scoperta delle cortes, a cura dei gruppi folk Oro'hole - Oleri - Coro Polifonico Zente Sarda - Tenores Jorghi Matteoli e Chimbe Quintales.
Domenica 10 novembre 2013
Ore 10.00 - Apertura delle Cortes.
Ore 10.00 - Municipio presentazione''Piano Marketing Strategico e Sostenibile'' a cura del BIM Taloro.
Ore 10.30 - Centro di Aggregazione sociale- Casa del Pane in Via Taloro: ''Sas Massarias de su Pane''- Mostra degli oggetti del pane a cura dei Panificatori e della Proloco di Ovodda.
Ore 14.30 - Centro di Aggregazione sociale, Casa Del Pane in Via Taloro: ''Sa o^tta de su Pane''giornata di sensibilizzazione al consumo del pan'è fressa- Dimostrazione di preparazione e cottura del pane nel forno a legna e degustazione, a cura dei panificatori ovoddesie dell'Associazione Turistica Proloco.
- Durante la giornata verranno preparate pietanze con prodotti tipici locali a cura dello chef cagliaritano Claudio Ara.
Ore 16.00 - Via Spanu: esibizione ''S'Accraridorzu de Tziu Jorghi Su Biudu'' a cura della Compagnia Teatrale Barberi e Proloco Ovodda.
Per tutta la giornata: Arti e mestierinel cuore del centro storico - Esposizione delle lavorazioni artigianali del sughero, granito, pelli e cuoio, costumi tradizionali, delle launeddas e dei prodotti tipici locali del fiore sardo DOP, dei dolci tipici e del pane fressa.
Balli e canti della tradizione ovoddese accompagneranno i visitatori durante la scoperta delle cortes, a cura dei gruppi folk Oro'hole - Oleri - Coro Polifonico Zente Sarda - Tenores Jorghi Matteoli e Chimbe Quintales.
L'amministrazione comunale ringrazia gli espositori, le associazioni e la popolazione per la loro preziosa collaborazione.
Comune di Ovodda - Associazione Turistica Proloco - C.P.A (Caccia, Pesca e Ambiente).
Da visitare
- Via Vittorio Emanuele- Punto informazioni Associazione turistica Proloco - Mostra dei Centenarie e Mostra mercoledì delle Ceneria cura dell'Associazione Turistica Pro-Loco di Ovodda;
- Via Sassari - Mostra di pittura Siti Archeologici del Territorio di Ovoddaa cura dell'Associazione Turistica Pro- Loco di Ovodda;
- Via Taloro - Centro di Aggregazione sociale - ''Sa o^tta de su Pane''giornata di sensibilizzazione al consumo del pan'è fressa - Dimostrazione di preparazione e cottura del pane nel forno a legna e degustazione a cura dei Panificatori di Ovoddae dell'Associazione Turistica Proloco;
- Via Mannu - Riproduzione del ''Presepe in costume sardo''a cura di Mattu Annarella;
- Via Dettori- Antico Mulino - dimostrazione della macinazione a cura dell'Amministrazione Comunale;
- Via Eleonora- Mostra dell'abbigliamento tradizionale ovoddese- a cura del Gruppo Folk Oroho'le;
- Via Spanu - ''Sa co^ina e s'appossentu de sa domo ‘e Cambulu''a cura della Compagnia Teatrale Barberi e dell'Associazione Turistica Pro-loco di Ovodda;
- Via Cagliari ''Mostra dipinti estemporanea di pittura dei bambini''a cura dell'Associazione Culturale S'Arzola di Ovodda;
- Loc. Sa Terrarbadi Toni Soru - Ricordi del passato.
Dove mangiare e dove dormire
- Agriturismo Perughedi G. Soddu Loc. Perughe tel. 3475240724 - 3402766795
- Agriturismo Badue H^onne di A. Vacca, Loc. Badu e H'onne tel. 078454103 - 3472543116 - 3472545272
- Pizzeria Da Solianudi S. Soru Via Vittorio Emanuele 078454284 -3475285286
- B&B Sos Mazzonesdi A. Maccioni Via Olbia, 20 cell. 3497577843
- B&B Sos Mazzonesdi G. Maccioni Via Olbia, 20 cell. 349713939964 - 078454446
INFO
Comune di Ovodda
via Sassari n. 4 - tel 078454023 - fax. 078454475 - info@comune.ovodda.nu.it
Associazione turistica Proloco Ovodda
Via Sassari n. 1 - cell. 3382560851
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Locandina con gli orari ed il programma completo della manifestazione in italiano, inglese, francese | ![]() |
463 kb |
Programma dell'evento in versione testuale | ![]() |
23 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sindaco |
---|---|
Indirizzo: | Via Sassari 4, 08020 Ovodda (NU) |
Telefono: | 078454023 |
Fax: | 078454475 |
Email: | info@comune.ovodda.nu.it |
Email certificata: | protocollo.ovodda@pec.comunas.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.